Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna
Cerca nel sito
Conclusa con successo la ITB Berlin - Fiera Internazionale del Turismo
Berlino, 7 - 11 marzo 2018
Si è conclusa con un pieno successo l'edizione 2018 della prestigiosa ITB Berlin, tenutasi nella capitale tedesca dal 7 all'11 marzo.
Per l'occasione la Rete Globale Geoparks e la Rete Europea Geoparks hanno organizzato una grande squadra che ha rappresentato e promosso al meglio tutti i 127 Geoparchi della rete tra i quali il Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna.
Quest'anno, per la prima volta, hanno partecipato anche i colleghi cinesi (Funiushan Unesco Global Geopark) e iraniani (Qeshm Unesco Global Geopark).
Gli Unesco Global Geoparks sono territori che promuovono lo sviluppo sostenibile attraverso la protezione del patrimonio, la conservazione, l'interpretazione e il miglioramento.
Dal 2000 i membri della Rete condividono idee, conoscenze, esperienze e costruiscono un'immagine comune di qualità sulle attività geoturistiche, sostenendo e promuovendo assieme i territori più attraenti del mondo.
Particolarmente apprezzati lo stand UNESCO dei Geoparchi Globali e gli eventi organizzati al termine della Conferenza Stampa ufficiale della ITB, nonchè la presentazione della Rete Globale dei Geoparchi Globali Unesco “Attività di promozione dello sviluppo del geoturismo e dei Geoparchi Globali UNESCO come destinazioni turistiche sostenibili” che ha avuto ampia visibilità e destato notevole interesse.
Un momento della Conferenza Stampa ufficiale della ITB
- Monte Arci
- Orani, Guzzurra, Sos Enattos
- Funtana Raminosa
- Argentiera, Nurra, Gallura
- Sarrabus, Gerrei
- Arburese, Guspinese
- Iglesiente
- Sulcis
- Prenota la tua visita
- Itinerari – Sentieri
- Siti Naturali
- Siti Culturali
- Il bacino carbonifero del Sulcis
- Necropoli punica - Sant'Antioco
- Tofet - Sant'Antioco
- Nuraghe Corongiu Murvonis - Sant'Antioco
- Complesso nuragico di Grutti Acqua - Sant'Antioco
- Area archeologica di Montessu - Villaperuccio
- Centrale termoelettrica di Santa Caterina - San Giovanni Suergiu
- Fortezza punica di Monte Sirai, Carbonia
- Castello di Acquafredda - Siliqua
- Batteria antinave e antiaerea “Tommaso Zonza” - Carloforte
- Batteria antinave e antiaerea SR 310 "Capo Altano", Portoscuso
- Batteria antinave e antiaerea SR 311 "Mangiabarche" - Calasetta
- Batteria antinave "Ammiraglio Camillo Candiani" - Sant’Anna Arresi
- Batteria antinave "Antonio Sogliuzzo" - Sant'Antioco
- Semaforo di Capo Sperone - Sant'Antioco
- Archivio Storico Comunale - Sant'Antioco
- Siti Geologici
- Siti Minerari